Il mese di agosto si è concluso con eventi davvero importanti per il comitato Il Mondo al Contrario. Prima, sotto Ferragosto, è uscita la notizia della volontà di trasformare il comitato culturale in associazione politica a tutti gli effetti. Un passaggio quasi obbligato resosi necessario per stare sempre vicino al Generale divenuto scrittore di fama e, al contempo, uomo politico. Poi c'è stato l'evento al festival della Versiliana con il tutto esaurito alla presentazione del libro "Il Coraggio Vince" con un migliaio di persone presenti ad ascoltare l'intervista di Aldo Grandi al nostro Generale. Al termine della presentazione, festeggiamento del 1° compleanno del Comitato con i soci fondatori Fabio Filomeni, Bruno Spatara e Gianluca Priolo a tagliare la torta assieme al protagonista di questa straordinaria avventura: Roberto Vannacci. Infine, i dati statistici sbalorditivi della nostra piattaforma indicano un più 2.143% di iscrizioni soltanto nell'ultimo mese! Impressionante l'interesse scaturito in tantissimi italiani che vogliono davvero raddrizzare questo "mondo al contrario".
Continuiamo a crederci tutti assieme. Per NOI STESSI..
Forza Vannacci, forza il Ministro Salvini forza al Presidente Victor Orban, viva i Patrioti per l'Europa. Cambiamo insieme questa Europa liberalista mercantile che non ci piace, schiava delle lobbies finanziarie e mercantili, dell'ideologia autodistruttiva green, delle minoranze, e della NATO guerrafondaia che attuando il progetto Democratico americano ci sta impoverendo. Basta tacciano i cannoni e che tutte le Regioni riacquistino il potere loro negato.
L'Europa di oggi è un cadavere in buona salute.
Ripuliamo le nostre città a partire dalle periferie dimenticate anche dalle sinistre impegnate con gli LGTBQ o come ca**o si chiamano, rimandiamo a casa loro (o casa di elly lelly) i clandestini invasori (e non chiamateli migranti) e se necessario elettrifichiamo o miniamo i nostri sacrosanti confini.
Salve a tutti in ordine all'assurdità del politicamente corretto e alla cancel "culture" sottopongo alla Vostra attenzione i rischi al rifarsi oggi ai detti popolari. Esempio:
Donne e buoi dei paesi tuoi
Chi richiama il detto popolare di cui sopra, oggi, è perseguibile per istigazione all'odio raziale. L'aver associato nello stesso passaggio "Donne e buoi" configura il richiamo al "sessismo patriarcale" con l'aggravante "anti specista" in odore di misoginia.
C'è poi l'aspetto aggravante "dei paesi tuoi". Qui il razzismo coloniale dei "bianchi eterosessuali" fa esplicita capoccetta e quindi invita l'associazionismo culturale "fancazzista" a depositare esposti, denunce, richieste di provvedimenti disciplinari il tutto ovviamente rilanciabile da schiere di menti semplici, politicamente corrette, da missionari della carta stampata commentatori del nulla "censori"…
Buongiorno, i miei complimenti a questo straordinario comitato ed ai suoi iscritti.
Chiedo, qualora ce ne fosse la possibilità, se si può creare anche un CANALE
WHATS APP per meglio seguire ed appoggiare il GRANDE ONOREVOLE
Roberto VANNACCI.
Grazie
Cari lettori,
Vorrei porre alla Vostra attenzione questo bellissimo articolo pubblicato on-line dalla Gazzetta di Lucca dal titolo:
Il generale rifiuta la guerra: niente male Roberto Vannacci al suo esordio al parlamento europeo (Video)
Mi complimento con il Generale per il contenuto del suo intervento.
https://www.lagazzettadilucca.it/politica/il-generale-rifiuta-la-guerra-niente-male-roberto-vannacci-in-europa-al-suo-esordio-al-parlamento-europeo-video
Cosa aspettiamo a mandare a casa queste menti semplici liberiste radicali della Commissione Europea e a riprenderci la nostra autonomia regionale, nazionale ed europea?
Di più, attualmente non so, ma quali strumenti "democratici" abbiamo, se li abbiamo, per mandarli a casa?
Xorro
A chi non usa la TV solo come complemento d'arredo comunico che lunedì 23 settembre il Nostro Generale parteciperà al dibattito di Nicola Porro Rete 4 quarta repubblica in prima serata.
Tema della serata:
https://www.agenziagiornalisticaopinione.it/opinionews/mediaset-rete-4-quarta-repubblica-il-caso-dossieraggio-il-naufragio-bayesian-inchiesta-eolico-tra-gli-ospiti-in-studio-roberto-vannacci-23-9/
Al dibattito parteciperanno: tra gli altri i bravi Cruciani, Paolo Mieli e Vittorio Sgarbi la bella Hoara Borselli ed il tenebroso (dal mio punto di vista inascoltabile) "liberista?" Maurizio Gasparri.