top of page

L’ATTENZIONE DI CROZZA SUI GENERALI È IL MONDO AL CONTRARIO

Crozza è un bravo comico ed esercita il diritto costituzionale di manifestare liberamente il proprio pensiero attraverso la satira, ossia quella forma di critica sociale o politica che si esprime attraverso l'umorismo, l'ironia e l'esagerazione.

In questa modalità, il comico utilizza vari strumenti retorici e stilistici per sottolineare le contraddizioni, le incoerenze e le ipocrisie presenti all'interno di una società o tra i suoi componenti di spicco. L'obiettivo della satira è quello di generare un cambiamento o, almeno, di avviare un dibattito pubblico su temi importanti. Maurizio Crozza ha una particolare propensione per bersagliare, con la sua legittima satira, i militari meglio se quest’ultimi di alto grado.

Crozza lo ha fatto con il Gen. Figliuolo, responsabile del successo della logistica alla base della campagna vaccinale e adesso si appresta a farlo con il Gen. Roberto Vannacci autore del libro “Il Mondo al Contrario”, responsabile di aver liberato il pensiero critico verso lo schiavista “politicamente corretto”. Vedremo con interesse le nuove puntate dello spettacolo di Crozza ricordandoci che i giullari hanno storicamente il compito di divertire.



6 commenti

6 Comments


Guest
Jan 02, 2024

Crozza giullare?

(cantastorie del tardo Medioevo, esperto nella musica e soprattutto nell'arte del mimo).

Mi pare un riconoscimento eccessivo, mentre il sinonimo spregiativo "buffone" è più appropriato anche se, alle sue battute (?), non ridono neppure i suoi parenti piu stretti.


Like

Guest
Dec 26, 2023

Sono stufo di vedere Crozza che, come ahime’ quasi tutti i comici italiani del tempo, hanno contribuito al massacro mediatico e irridente, per trent’anni, del centrodestra in generale e di Berlusconi in particolare. La satira, in Italia, pende sempre e solamente a sinistra e non mi diverte affatto.Adesso Crozza sbeffeggia il generale Vannacci, visto che Berlusconi non c’e’ piu’.

NOIOSO!🥱🥱🥱

Like

Guest
Dec 01, 2023

Grazie di avermi inviato questa informativa e vi pongo una domanda: il pensiero di un Leader non deve e non può piacere a tutti, altrimenti il messaggio è privo di contenuti. Ma nelle "denuncie" stride in modo particolare un plauso al fallimento dei fallimenti. Ora certificato, della cosiddetta campagna vaccinale che ora sappiamo che non è mai stato un vaccino. Quindi siccome solo gli stolti non cambiano idea, se Vannacci, continua a parlare di successo, di un qualcosa che per i morti e i danneggiati e gli ammalati e pee le sentenze che ha raffica smontano tutta la teoria psico pandemica che cosa devo pensare.? Che Vannaci non cambia idea perché ci crede, allora è un pericolo, o non cambia…

Like

a.milone
Sep 14, 2023

Testimonio la mia stima, come cittadino italiano, e come mente libera e pensante, al Generale Vannacci.

Like

corrado brin
corrado brin
Sep 06, 2023

Il giullare di corte può lavorare ,per ora, solo alla 7. In rai fortunatamente i xortigiani rossi come lui sono stati

Like
bottom of page